D'altra parte anche il marketing vuole la sua parte e, se ogni tanto vi fate un giro sui menù dei ristoranti più fighetti, vedrete che sono in buona compagnia.
Che vi devo dire, mi avanzavano un paio di peperoni lunghi, una mozzarella quasi a fine vita ed un po' di pomodorini datterino, per cui piuttosto che differenziarli in apposito secchio, ho preferito dargli una fine migliore, con una ricetta semplice e rapida da preparare.
Ingredienti (per i due peperoni in foto)
- Due peperoni lunghi
 - Una mozzarella di circa 200 grammi (di bufala o di latte vaccino, scegliete voi)
 - Una decina di pomodorini datterino (o ciliegino)
 - Qualche foglia di basilico
 - Un paio di acciughe (ma se non vi piacciono, potete toglierle)
 - Sale e pepe
 - Olio extra-vergine d'oliva
 
Bene, si parte, 
direi con il taglio dei peperoni, che dovrete aprire nel verso della 
lunghezza, facendo un taglio non proprio a metà, ma un pochino più in 
alto, in modo che la parte inferiore, quella che conterrà mozzarella e 
pomodori, sia più grande e, quindi, più capiente. Non buttate la parte 
superiore, che vi servirà come coperchio durante la cottura.
Togliete poi semi e coste interne, quelle bianche, per capirci, e salate leggermente l'interno dei peperoni.
Ungete
 una teglia da forno, meglio se anti-aderente, metteteci i peperoni, sia
 la parte inferiore che i coperchi, ed infornate a 180° per una ventina 
di minuti, in modo che i peperoni possano ammorbidirsi, prima che ci 
mettiate il ripieno e, poi, cuocerete definitivamente.
Tanto
 che i peperoni si trastullano nella loro pre-cottura, tagliate a dadini
 la mozzarella e fatele perdere un po' del suo siero, lasciandola per 
una mezz'oretta su un tagliere inclinato.
Tagliate anche i pomodorini, anch'essi a dadini.
Riunite
 mozzarella e pomodori in una terrina, aggiungete qualche fogliolina di 
basilico spezzettata con le mani, sale ed una macinata di pepe, le 
acciughe, anch'esse spezzettate con le mani, un generoso filo d'olio 
extra-vergine e, infine, mescolate per benino.
Togliete
 i peperoni dal forno e riempite le due parti inferiori con la 
mozzarella ed i pomodorini, premendo per benino con le dita, in modo che
 il ripieno riempia per bene i peperoni (il ripieno, durante la cottura,
 si ridurrà di volume, soprattutto per effetto dello scioglimento della 
mozzarella).
Coprite
 i peperoni con i loro coperchi, date un ultimo giro d'olio 
extra-vergine, ed infornate, sempre a 180°, per una mezz'oretta.
Spegnete, togliete dal forno e fate intiepidire giusto cinque minuti.
Impiattate e portate in tavola, decantando la nobile arte del non-spreco.
Nessun commento:
Posta un commento