Si, lo so, ne avevo già fatta una molto simile,
 ma a parte averne avuto coscienza quando oramai era troppo tardi, provo
 una blanda autodifesa dicendo che, rispetto alla precedente versione, 
questa volta gli ho dato un taglio diverso, cosa che, a mio avviso, ha 
prodotto un risultato migliore.
E' sicuramente un secondo, ma se volete fare un antipasto robusto, credo vada comunque bene.
Ingredienti (per 6 persone)
- Due filetti di salmone (non un trancio, mi raccomando)
 - 250 ml di panna fresca
 - 4 cucchiaini di curry
 - 2 cucchiaini di paprika (dolce o piccante a seconda del vostro gusto)
 - Olio extra-vergine di oliva
 - Sale e pepe
 
Ricetta veloce e semplice.
Prendete
 il filetto di salmone e, nel caso, rimuovete le spine residue, usando 
l'apposita pinzetta (costa poco, compratela, se vi capita) oppure una 
normale (quella con la quale vi piluccate i peletti...), che mi auguro 
avrete prima lavato e disinfettato.
Tagliate
 il filetto a metà, lungo la linea della cartilagine centrale (non ho 
idea se sia una cartilagine, ma spero mi abbiate capito), e poi ogni 
metà in filetti della dimensione di quelli che vedete in foto.
Mi raccomando, non rimuovete la pelle, altrimenti il salmone, durante la cottura, si sbriciolerà in mille pezzi.
Prima
 di cuocere il salmone, cosa che richiederà pochi minuti, preparate la 
salsa, mettendo in un pentolino la panna fresca, aggiungendo il curry, 
la paprika, un po' di sale ed una bella macinata di pepe nero. Tenete 
presente che le quantità riportate sono indicative, dato che potrete 
aumentare o diminuire, secondo il vostro gusto, le quantità di curry e 
paprika.
Portate
 sul fuoco e fata andare, a fiamma bassa, sino a quando la panna non si 
sarà ridotta di volume di circa 1/3 e, di conseguenza, la salsa si sarà 
addensata. Regolate la densità solo facendo cuocere di più o di meno la 
panna e resistete, invece, alla tentazione di aggiungere un po' di 
farina per raggiungere una maggiore densità in meno tempo.
Ritornate
 al salmone, finalmente pronto per la cottura, prendendo una padella 
anti-aderente, di dimensione sufficiente a contenere tutti i filetti in 
un solo strato, metteteci qualche cucchiaio di olio extra-vergine e 
portate sul fuoco.
Quando
 l'olio è ben caldo, aggiungete i filetti, con la pelle a contatto con 
l'olio, e fate rosolare, aggiungendo il sale dopo qualche minuto.
Non
 girate i filetti, in modo che questi possano cuocersi in modo graduale,
 da una pelle molto croccante, fino all'estremità superiore di un bel 
rosa pallido.
Nel
 caso vi sembri che questa gradualità stenti a completarsi, coprite la 
padella con il coperchio giusto per un paio di minuti, in modo che il 
calore possa accelerare la cottura della parte superiore dei filetti.
Quando
 i filetti vi sembrano cotti, spegnete il fuoco ed impiattate 
velocemente, disponendo i filetti e, sopra di essi, qualche cucchiaio 
della salsa al curry.
Nessun commento:
Posta un commento